Richiedere la concessione in uso di locali in convenzione con la Parrocchia di Santa Brigida

Servizio attivo

Per utilizzare locali e immobili in convenzione devi fare domanda e ottenere la concessione

A chi è rivolto

Cittadini e Associazioni

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.santabrigida@pec.regione.lombardia.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via Colla, 2 - 24010 - Santa Brigida (BG)

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documento di identità del richiedente

Cosa si ottiene

La concessione all'uso di locali in convenzione con la Parrocchia di Santa Brigida

Tempi e scadenze

Condizioni d'uso:
- utilizzare gli spazi concessi per le finalità ed i tempi richiesti;
- restituire le chiavi dei locali entro il giorno lavorativo immediatamente successivo al loro utilizzo;
- osservare i regolamenti, le disposizioni di legge, nonché tutte le norme attinenti alle attività che discendono dalla concessione e munirsi, ove previsto, a propria cura e spese, di licenze ed autorizzazioni;
- garantire la conservazione ed il buon uso dei locali, delle cose e delle attrezzature in esso contenute, assumendosi l’onere di eventuali danni;
- restituire tutto ciò che ha formato oggetto della concessione in uso, alla scadenza della medesima, nello stesso stato in cui l’ha ricevuto, libero da persone e cose;
- non installare attrezzature o impianti, se non previamente autorizzati;
- esonerare espressamente il Comune da ogni responsabilità per danni diretti od indiretti che potessero derivargli da fatto doloso o colposo di terzi in genere, obbligandosi al risarcimento dei danni;
- assumersi la responsabilità di qualunque comportamento, evento o fatto che, durante lo svolgimento della propria attività, provochi danni a persone e/o a cose, anche di terzi, che si verifichino all’interno dei locali e delle loro pertinenze durante il periodo oggetto della concessione, sollevando il Comune di Santa Brigida da ogni responsabilità;
-segnalare tempestivamente al Sindaco del Comune ogni danno che si possa verificare alle persone e/o ai locali e alle attrezzature in essi presenti;
- assumere a proprio carico tutti gli oneri e le spese necessarie per la sistemazione del locale dopo l’uso;
- assicurare la presenza, durante lo svolgimento della manifestazione del legale rappresentante o in sua assenza di un altro soggetto Responsabile, all’uopo nominato, incaricato dell’organizzazione della manifestazione e/o attività, il quale dovrà essere sempre presente e che sarà il referente dell’Amministrazione per tutte le disposizioni inerenti l’ utilizzo dei locali stessi;
- provvedere a proprie spese, alla disciplina e controllo degli ingressi, alla sorveglianza e servizi d'ordine, servizio antincendio e servizio di autoambulanza, ove prescritti;
- usare l’immobile comunale esclusivamente per gli scopi indicati nell'atto di concessione;
- non concedere a terzi, ad alcun titolo e per nessun motivo, l'uso dello stesso e delle attrezzature annesse;
- non apportare trasformazioni, modifiche o migliorie ai locali concessi senza il consenso scritto del Comune di Santa Brigida;
- garantire che nei locali avuti in concessione si svolgeranno esclusivamente riunioni, conferenze, manifestazioni culturali e ricreative corrispondenti all’istanza presentata nel rispetto di quanto disposto dalla normativa vigente;
- munirsi di tutte le necessarie autorizzazioni per lo svolgimento dell’iniziativa;
- garantire un’utilizzazione dei beni compatibile con la destinazione d’uso dell’immobile concessionato;

- garantire la buona conservazione dei locali e degli arredi riconsegnandoli nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati;
- non apportare alcuna modifica ai locali, né asportare o sostituire le attrezzature ivi presenti, senza preventiva autorizzazione del Comune;
- non arrecare in alcun modo molestia alle attività del Comune o ad altre attività eventualmente ospitate negli stessi locali;
- assicurarsi che non accedano nei locali persone in numero superiore a quello previsto dalla normativa in materia di sicurezza;
- custodire sotto la propria responsabilità il locale e gli arredi avuti in uso;
- curare la pulizia e la sorveglianza dei locali;
- assumersi ogni responsabilità civile e penale e patrimoniale, al fine di manlevare il Comune da ogni e qualsiasi responsabilità presente o futura per danni di qualsiasi genere e comunque derivanti anche nei confronti di terzi e di cose appartenenti a terzi in relazione all'uso dei locali in concessione.
- accettare e sottostare, in qualsiasi momento, ad eventuali controlli, verifiche e sopralluoghi da parte dei tecnici o funzionari dell’Amministrazione Comunale;
- provvedere, a propria cura e spese, al servizio di controllo degli ingressi, maschere, sorveglianza, parcheggi e servizi d'ordine, servizio antincendio e servizio di autoambulanza, ove prescritti;
- ove si avvalga di figure professionali assunte con contratto di lavoro, rispettare tutta la normativa prevista in materia di trattamento economico, previdenziale, assistenziale antinfortunistica.

- rimborsare le spese di riscaldamento e energia elettrica alla proprietà

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere la concessione in uso di locali in convenzione con la Parrocchia di Santa Brigida direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Manutenzione patrimonio e demanio

Santa Brigida, Comunità Montana della Valle Brembana, Bergamo, Lombardia, 24010, Italia

Telefono: 0345 88031
Email: info@comune.santabrigida.bg.it

Pagina aggiornata il 22/08/2025