Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Un'ordinanza deve essere richiesta con un certo anticipo rispetto alla data di inizio dell'intervento o della modifica alla viabilità che si intende attuare. Il termine esatto varia a seconda del tipo di ordinanza e dell'ente che la emette, ma in genere si parla di almeno 7-10 giorni lavorativi.
Motivi comuni per richiedere un'ordinanza:
Per lavori stradali, eventi, cantieri o altre situazioni che richiedono la regolamentazione temporanea del traffico (divieti di sosta, deviazioni, senso unico alternato, ecc.).
Per lavori, traslochi, deposito di materiali, installazione di ponteggi, ecc., che comportano l'occupazione della strada o del marciapiede.
Per manifestazioni / eventi che comportano l'occupazione della strada o piazze
Come fare
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.santabrigida@pec.regione.lombardia.it
Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via Colla, 2 - 24010 - Santa Brigida (BG)
Cosa serve
Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
planimetria relativa all’area interessata
documento di identità del richiedente
Cosa si ottiene
L'emissione di ordinanza.
Tempi e scadenze
Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, salvo quanto disposto per le ordinanze urgenti, rispetto alla data di inizio della validità dell'ordinanza, la domanda va presentata almeno 10 giorni prima dell'evento.
Costi
La presentazione della domanda di ordinanza non presenta costi.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Richiedere l'emissione di ordinanza per provvedimenti sulla viabilità
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .